ARCHIVIO DI Area 4000
Lo scavo dell�area, situata nella porzione meridionale del sito, ha permesso di conoscere l�antico chiostro abbaziale risalente al XII secolo, che rappresentava il cuore del monastero camaldolese, con i suoi corridoi colonnati che accoglievano i monaci in preghiera e le sepolture dei confratelli, le celle, il giardino e il pozzo. Il complesso and� in abbandono agli inizi del XV secolo e divenne una cava di materiali da costruzione; unica struttura rimasta sempre in uso, che da un migliaio d�anni continua a fornire acqua, � l�antico pozzo del monastero.
|
|
|
|