ARCHIVIO DI Area 5000
Situata a sud ovest della chiesa attuale, tra l�area del chiostro e la chiesa medievale, � stata aperta per indagare gli ambienti monastici. La complessa stratificazione ha restituito tantissime tracce che coprono diversi secoli di storia: dalle strutture appartenenti alla canonica di XI secolo, dotata di edifici in muratura e in legno, all�impianto del monastero con gli ambienti destinati all�accoglienza dei pellegrini che percorrevano la via Francigena. Tra i ritrovamenti pi� cospicui, i resti di una fornace da campane dell�XI-XII secolo.
|
|
|
|